Appuntamento a dir poco imperdibile quello che si terrà giovedì 25 febbraio alle 21 al cinema Solaris dove sarà proiettato, in collaborazione con l’associazione ambentalista “La Lupus in Fabula“, il film “Koyaanisqatsi” diretto nel 1982 da Godfrey Reggio e primo di una trilogia proseguita nel 1988 poi con “Powaqqatsi” (che sarà riproposto il 18 marzo) e conclusasi nel 2002 con “Naqoyqatsi“.
Per chi non conoscesse l’eccezionale lavoro del regista possiamo dire che quando gli Hopi – una antichissima tribù di pellerossa dell’Arizona – pronunciano in un contesto di profezie la parola “Koyaanisqatsi” che vuol dire “la vita senza equilibrio”, intendono riferirsi agli squilibri e follie di una vita in via di degradazione, alla quale necessita un nuovo stile. Ispirandosi a un tale concetto, questo film (che è al tempo stesso un vero e proprio documentario) mira a raffrontare la maestà della natura – terre, mari, cieli – là dove essa è ancora incontaminata, con le precarie e spesso assurde realizzazioni dell’umanità di oggi, disancorata dai valori più essenziali e, appunto, naturali, lanciata in una corsa demenziale verso il consumismo, l’automazione, le conquiste tecnologiche e, forse, la propria stessa fine. Immagini naturali e urbane si susseguono in un montaggio ora accelerato ora rallentato, ritmato dalla musica che svolge un ruolo chiave. Lo spessore di questa colonna sonora è notevolissimo; la sua aderenza alla fotografia pure; l’ha firmata Philiip Glass, ma non dimentichiamo l’eccellente orchestrazione dovuta a Michel Hoenig, un esperto in sintetizzatori computerizzati.
Insomma un’opera rara, assolutamente da (ri)vedere e (ri)ascoltare a cui seguirà un incontro con gli amici de “La Lupus in Fabula” su alcuni temi ispirati dal film e, molto concretamente, anche su argomenti come “la truffa dei Cip6″ e della campagna promossa dall’Associazione Diritto al Futuro per chiedere il rimborso delle somme versate dagli utenti all’Enel e girate a compagnie petrolifere e per il funzionamento degli inceneritori. A tal proposito si consiglia di portare con se una bolletta della luce.
L’ingresso costerà appena due euro!!!
Archive for febbraio, 2010
Appuntamento da non perdere giovedì 11 febbraio alle 21.00 al cinema Loreto di Pesaro dove sarà proiettato il film messicano “Bella” diretto da Alejandro Gomez Monteverde: una storia intimista che racconta di Josè, capo chef nel ristorante del fratello a New York e di Nina, una ragazza piena di sogni, cameriera nello stesso ristorante; lei però viene licenziata. E’ sola ed è incinta. Lui vuole aiutarla, per ridare un senso alla propria vita e affrontare i fantasmi del passato che lo avevano costretto a rinunciare alla carriera da calciatore. La determinazione del protagonista farà sì che le loro esistenze si intreccino per sempre…
Il film è stato il vincitore del premio del Pubblico al Toronto Film Festival e ha ottenuto vari altri riconoscimenti in tutto il mondo!!
La serata è organizzata dal CAV (Centro di Aiuto alla Vita).
Il costo dell’ingresso sarà di appena 3 Euro!!