Default Green Orange
RSS
  • Home Page Home
  • Chi siamo & contatti
  • Sale Convenzionate
  • Privacy e Cookies

Archive for luglio, 2012

CINEMA SOTTO LA LUNA 2012

Da non perdere, News 20 Comments »

Ed eccoci giunti al momento tanto atteso! L’annuncio del programma dell’arena estiva che, nonostante il grande successo del 2010 e del 2011, è stata molto più che in bilico; metterla in piedi ha richiesto uno sforzo tecnico-logistico-economico di dimensioni inimmaginabili (infatti fino a inizio giugno era pressoché certo che l’appuntamento sarebbe saltato…); e invece si parte (speriamo…) con il classico schema: infatti è identico il luogo di svolgimento (piazza Agide Fava); identico l’orario di inizio (21.15) e identico il calendario che prevede proiezioni ogni giorno esclusi venerdì e sabato!! Stesso team anche nella realizzazione che vede la collaborazione con Pesaro Parcheggi, il contributo del comune di Pesaro e la sponsorizzazione della ditta Sistemi Klein.
Per quanto riguarda il lato artistico si è deciso di cercare un difficile, ma non impossibile, equilibrio, fra qualità e popolarità, inserendo quindi tutti i film usciti negli ultimi mesi che rispondessero bene alle due caratteristiche individuate; questo ha significato la rinuncia a qualche opera davvero notevole (Viaggio in Anatolia, Silent Souls…) che però sarebbero state decisamente azzardate per il tipo di evento; allo stesso tempo si è evitato l’inserimento di titoli che avrebbero sicuramente avuto un grosso successo, ma che definire immondi sarebbe poco (un nome su tutti: To Rome with Love di Woody Allen, perché non si guarda in faccia a nessuno…). Insomma, un’arena che punta decisamente alle emozioni, dove si riderà (tanto) e, talvolta, gli occhi brilleranno, dove l’immaginazione avrà grande spazio, ma dove non verrà meno l’impegno…
Nel complesso saranno 34 pellicole che spazieranno molto per provenienza, per stile e per genere; come sempre abbiamo studiato dei percorsi suddivisi per giorno della settimana: la domenica sarà l’immaginazione ad andare al potere con la rassegna intitolata Tutta la Magia del Cinema; il lunedì sarà la volta di E ora parliamo di donne ovvero film che hanno per protagoniste ragazze, amiche, madri che lottano, amano, cambiano… martedì sarà la volta di I corridoi (oscuri) del potere in cui, chiaramente saranno i retroscena sociopolitici ad essere illuminati dai film selezionati; il mercoledì il tema sviluppato ha per titolo (Quasi) amici per la pelle ed evidentemente saranno storie di amicizia ad essere al centro delle vicende; infine il giovedì ci sarà il ciclo Dichiarazioni di guerra (e pace) in cui saranno raccontati i tanti tipi di conflitto che riguardano  l’uomo e la società…
L’ingresso costa 6 euro, ma gli associati pagheranno solo 4 euro!! Come l’anno scorso sarà possibile acquistare i biglietti anche il pomeriggio presso la nostra sede in via Passeri, 33 e questo dovrebbe agevolare anche la fase di accesso all’arena!
Questo il programma giorno per giorno:

LUGLIO

Domenica 8 – Serata inaugurale con proiezione dei corti di George Melies in apertura
HUGO CABRET di Martin Scorsese (USA, 2011)
Il film dell’anno! Un fantastico omaggio al Cinema e a uno dei suoi Padri

Lunedì 9
THE HELP  di Tate Taylor (USA/India/Emirati Arabi, 2011)
Divertente, commovente con un cast meraviglioso e una torta che non si dimentica…

Martedì 10
J.EDGAR di Clint Eastwood (USA, 2011)
La storia pubblica e privata del creatore dell’FBI, potere occulto degli USA. Di Caprio immenso

Mercoledì 11    FUORI PROGRAMMA alla Chiesa di Cristo Re – INGRESSO GRATUITO
METROPOLIS di Fritz Lang (Germania, 1927)
Un grande classico musicato dal vivo; impossibile perderlo!

Giovedì 12
E ORA DOVE ANDIAMO? di Nadine Labaki (Francia/Libano/Italia/Egitto, 2011)
Una soluzione ai conflitti religiosi? La risposta in questa deliziosa commedia

Domenica 15
THE ARTIST di Michel Hazanavicius (Francia, 2011)
5 Oscar per un film perfetto (pure troppo)! Voci e colori non sono indispensabili…

Lunedì 16
HYSTERIA di Tanya Wexler (GB/Francia/Lussemburgo/USA, 2011)
Risate “vibranti” in questa spassosa commedia sull’invenzione più amata da tante donne…

Martedì 17
LE IDI DI MARZO di George Clooney (USA, 2011)
L’accusa di Clooney al sistema politico americano è spietata! Gosling è la sorpresa dell’anno

Mercoledì 18
IMMATURI – IL VIAGGIO di Paolo Genovese (Italia, 2012)
Sequel divertente e decisamente “maturo” con tanto di estivo viaggio in Grecia!!

Giovedì 19
IN TIME di Andrew Niccol (USA, 2011)
Nel futuro sarà il tempo l’oggetto da conquistare; alla regia il geniale autore di Gattaca

Domenica 22
BIANCANEVE di Tarsem Singh (USA, 2012)
Julia Roberts è la Regina di questa versione visionaria della fiaba dei Grimm

Lunedì 23 – 1a Visione
…E ORA PARLIAMO DI KEVIN di Lynne Ramsay (GB/USA, 2011)
Il figlio compie una strage e la madre (Tilda Swinton, bravissima) si chiede perché…

Martedì 24        In collaborazione con Casa Paci e Osservatorio permanenti sulle carceri
CESARE DEVE MORIRE  di Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 2012)
Il film italiano dell’anno! Cinema libero (girato in prigione) e attori, non professionisti, intensi

Mercoledì 25
TRE UOMINI E UNA PECORA di Stephan Elliott (Australia/GB, 2011)
Ricordate il detto: “Meglio Tre uomini e una pecora che Una notte da leoni”…

Giovedì 26 – 1a Visione
MARGIN CALL di J.C. Chandor (USA, 2011)
La guerra dell’economia in un thriller avvincente, interpretata dal mitico Kevin Spacey

Domenica 29
POLLO ALLE PRUGNE di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud (Francia/Germania/Belgio, 2011)
Il ritorno degli autori di Persepolis è una fiaba toccante e incantevole

Lunedì 30                 In collaborazione con Orientabile
A SIMPLE LIFE di Ann Hui (Cina/Hong Kong, 2011)
Imperdibile inno al valore dei sentimenti umani; meritato premio a Venezia per la protagonista

Martedì 31
ACAB di Stefano Sollima (Italia/Francia, 2011)
Duro, ma necessario; il (dis)ordine e il conflitto sociale raccontato senza sconti e buonismi

AGOSTO
Mercoledì 1
QUASI AMICI di Eric Toledano e Olivier Nakache (Francia, 2011)
La sorpresa dell’anno; una strana coppia spassosa, ma anche emozionante

Giovedì 2
IL MIO MIGLIORE INCUBO! di Anne Fontaine (Francia, 2011)
Un’altra accoppiata assurda e divertente, formata dall’algida Huppert e dall’esuberante Poelvoorde

Domenica 5
IL CASTELLO NEL CIELO di Hayao Miyazaki (Giappone, 1986)
Tutta la magia del Maestro giapponese in una favola per bambini di tutte le età…

Lunedì 6                     In collaborazione con Centro di Aiuto alla Vita
YOUNG ADULT di Jason Reitman (USA, 2011)
La (tras)formazione di una giovane donna (Charlize Theron da brividi) in un film eccellente

Martedì 7                    In collaborazione con Amnesty International
DIAZ di Daniele Vicari (Italia/Francia/Romania, 2012)
L’incredibile, ma (purtroppo) vera ricostruzione del massacro di Genova. Imprescindibile

Mercoledì 8
POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone (Italia, 2012)
Il miglior Verdone da decenni; esilarante, graffiante e con un cast fenomenale (Giallini su tutti)

Giovedì 9
TUTTI I NOSTRI DESIDERI di Philippe Lloret (Francia, 2011)
Perfetto esempio di cinema verità; la lotta di una donna per la vita (la sua, ma anche la nostra…)

Domenica 12
DARK SHADOWS di Tim Burton (USA, 2012)
L’inconfondibile tocco dell’autore al servizio di una bizzarra storia di vampiri

Lunedì 13
17 RAGAZZE di Delphine e Muriel Coulin (Francia, 2011)
Una storia vera che lascia il segno; dibattito aperto, astenersi benpensanti

Martedì 14
HUNGER di Steve McQueen (GB, 2008)
Capolavoro di Cinema (e) Verità; l’interpretazione di Fassbender è strepitosa!

Mercoledì 15
COSA PIOVE DEL CIELO? di Sebastián Borensztein (Argentina/Spagna, 2011)
Commedia dolce-amara, profonda e leggera, ottimista, ma non illusoria. Una vera chicca!

Giovedì 16 – 1a Visione
LA GUERRA E’ DICHIARATA di Valerie Donzelli (Francia, 2011)
La guerra alla malattia in una storia d’amore autobiografica e universale al tempo stesso

Domenica 19
MARILYN di Simon Curtis (GB, 2011)
La più grande star di sempre rievocata in un film corretto e con una Michelle Williams perfetta

Lunedì 20
CILIEGINE di Laura Morante (Francia/Italia, 2012)
Il delicato debutto alla regia per l’attrice italiana; l’androfobia narrata con grazia

Martedì 21
IL DITTATORE di Larry Charles (USA, 2012)
Il comico più scorretto del millennio prende di mira la nostra (supposta) democrazia

Mercoledì 22
I PIU’ GRANDI DI TUTTI di Carlo Virzì (Italia, 2011)
Sottovalutata commedia che parla di giovani evitando “giovanilismo” e luoghi comuni…

Giovedì 23 – 1a Visione
LE PALUDI DELLA MORTE di Ami Canaan Mann (USA, 2011)
Classica caccia al serial killer in un’opera prima dalle malsane ambientazioni texane


luglio 5th, 2012  



  • I FILM

  • Articoli recenti

    • RASSEGNA LUCI E OMBRE – I CLASSICI RESTAURATI TORNANO IN SALA
    • Modifica al programma
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2018 – IL PROGRAMMA!
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2017
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2016
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • giugno 2017
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    • gennaio 2016
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • settembre 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • ottobre 2009
    • luglio 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
  • Commenti recenti

    • angela angelini: Carissimo e stimatissimo Andrea,ho compreso e approvato la finalita’ del tuo gesto…ma...
    • selfie d'autore: Articolo molto interessante… Complimenti
    • Uno Qualunque: ci tengo a precisare che evito di firmarmi col mio nome reale solo ed esclusivamente per questioni di...
    • Marcella: Caro Uno Qualunque, la fiducia non mi mancava, ed è quella con cui sono andata a vedere il film. E’...
    • Uno Qualunque: non mi trovo affatto d’accordo con questa recensione così catastrofica. Se le commedie italiane...
  • web agency: RossoZingone

utilizza WordPress
Articoli (RSS) e Commenti (RSS).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più