Default Green Orange
RSS
  • Home Page Home
  • Chi siamo & contatti
  • Sale Convenzionate
  • Privacy e Cookies

Archive for dicembre, 2013

BUON NATALE

News 0 Comment »

nymphomaniacNov13Mouthposterbig2Non so che programmi abbiate voi per Natale; probabilmente brodo di cappone, regali sotto l’albero e messa di mezzanotte… Agghiacciante!

In genere non celebro in maniera tradizionale e così devo sempre impegnarmi per fare qualcosa di alternativo…per quest’anno, potrei mettere in conto un salto a Copenaghen dove, proprio il 25 dicembre, arriverà nelle sale il nuovo film di sua Maestà Lars Von Trier, ovvero Nymphomaniac. In una stagione poverissima di titoli interessanti, questo si preannuncia come qualcosa di memorabile: il film arriverà in due versioni, una soft da 4 ore e una, hard, da 5 ore e mezza. La storia è già tutta nel titolo e il cast è davvero cult, a partire dalla protagonista Charlotte Gainsbourg, passando per Uma Thurman e Willem Dafoe.

La buona notizia delle ultime ore è che il film è stato acquistato anche da un distributore italiano che merita la menzione: la neonata Good Films (nomen omen, speriamo…). A questo punto, anche se non riuscissi ad andare in Danimarca, non dovrei far altro che aspettare qualche settimana. Così per Natale potrei andare nei nostri cinema e scegliere fra le “varie” proposte in arrivo: abbiamo Un fantastico viavai di Pieraccioni, Colpi di Fortuna di Neri Parenti con Christian De Sica, Indovina chi viene a Natale diFausto Brizzi…

Sì, ho capito, vado a cercare qualche volo last minute…

Buone visioni

 

Ivan il Terribile


dicembre 17th, 2013  



PLUF

News 0 Comment »

il-poster-ufficiale-del-film-di-pifStavolta sarò molto breve dato che di un film come La mafia uccide solo d’estate c’è ben poco da dire. Il suo autore, Pif,  è uno dei pochi volti interessanti comparsi in televisione negli ultimi anni, uno capace di raccontare la realtà che lo (e ci) circonda con un occhio divertito e divertente, stimolante e piuttosto disincantato. Il testimone, realizzato in completa autarchia, è un programma in cui la sua vena ironica emerge al meglio e inoltre stiamo parlando di una delle migliori Iene della storia (ovviamente Enrico Lucciresta inarrivabile). Poi dato che Fabio Volo, partendo dal medesimo programma, è riuscito a darla a bere a tanti sui suoi molteplici talenti, anche lui ha pensato di cimentarsi in altre direzioni, ma il Cinema è ben altra cosa e lo dimostra la sua oper(in)a prima che ha avuto un gran successo ai botteghini nel primo week-end di programmazione e ha riscosso consensi critici pressocchè unanimi. Viene da chiedersi perché, dato che di cinematografico nel suo film c’è ben poco.

Pif è stato mosso da una nobile intenzione, cioè quella di raccontare la mafia in una chiave leggera e come sfondo alle (dis)avventure un uomo qualunque. Questa idea è sicuramente apprezzabile seppure non del tutto originale (fatte le debite distanze si dovrebbe risalire a Zelig e Forrest Gump, ma questi paragoni sarebbero sinceramente imbarazzanti e allora citiamo un Giovanni Veronesiqualunque che usa lo stesso escamotage nel suo L’ultima ruota del carro), ma ovviamente è la realizzazione a fare la differenza e in questo caso non è certo all’altezza. Infatti, sin dalle prime inquadrature, sembra di essere in una puntata de Il testimone con l’attore/regista/autore che parla in macchina e inizia il suo racconto che per tutta la durata del film verrà puntellato dall’estenuante voce fuori campo. La regia è piuttosto piatta, banale ed elementare, la storia d’amore manca completamente di pathos, i personaggi di contorno sono spesso inguardabili macchiette (il presentatore televisivo su tutti) e, fatta eccezione per un paio di momenti, la creatività è sotto i tacchi. In sintesi il film non è altro che un riassuntino di fatti “da non dimenticare” e invece, paradossalmente, è probabile che sarà presto dimenticato.

Si ha come l’impressione che questo sia solamente un “film Giusto”, uno di quelli in cui l’autore, con il pretesto dell’impegno sociale, tende a soprassedere a qualsiasi impostazione artistica e in cui rinuncia ad utilizzare un linguaggio adeguato in nome di un’esigenza personale di cui onestamente ci importa poco. Eppure una volta il cinema “impegnato” italiano era fatto da grandissimi registi (Rosi,Petri, Lizzani, Bellocchio, Giordana…) che conoscevano profondamente il Cinema e lo utilizzavano sapientemente per lanciare denunce (pur)troppo spesso inascoltate. Un cinema che volava alto e le cui immagini bucavano lo schermo per arrivare come un treno in faccia alla platea (altro che 3D!!), mentre qui l’unico buco è nell’acqua! E il cinema affonda…

Buone visioni 

Ivan il Terribile


dicembre 9th, 2013  



CENSURE

News 0 Comment »

Thewolfofwallstreet.psdFra le decine di news “cinematografiche” che riguardano il settimo capitolo del terzo spin-off del secondo re-boot di qualche ridicolo supereroe in calzamaglia o le liaisons di ignote attricette o i record di Zalone, ne ho appena letta una sul nuovissimo film di Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street, senza ombra di dubbio il più atteso dell’anno (e chi pensa che il regista di Taxi Driver sia bollito, si merita tutta quella penuria di film che “riempie” le sale in questa prima fase della stagione, moscia come non mai, che se non fosse per Polanski e Kechiche sarebbe da coma letargico): in pratica per evitare il divieto ai minori di 17 anni (che in America equivale alla peste bubbonica e al fallimento commerciale assicurato), l’autore è stato costretto a una serie di tagli, concentrati, chiaramente, sulle scene più forti, quelle con più sesso e violenza e che, a sentir lo stesso regista, erano essenziali. Non ci sono molti commenti da fare, però mi è rimbalzata in mente un’intervista al regista iraniano Ashgar Farhadi letta pochi giorni fa e che brevemente vi riassumo: “In Iran ci sono molti problemi, non c’è sufficiente libertà, ma non è detto che fuori ci sia. Piuttosto, in Occidente c’è l’immaginario della libertà, ma anche questo è pericoloso: le persone sono convinte di essere libere, ma non lo sono. Nel mio Paese si lotta con la censura, ma in America e più in generale in Occidente c’è una censura ancora più forte: il capitale, la finanza”. Non posso che sottoscrivere anche le virgole e rallegrarmi perché noi per fortuna siamo in Italia e abbiamo una situazione assai diversa in cui un partito moderno ci invita a partecipare alle primarie e così fra 10 giorni tutti potranno sentirsi veramente liberi al costo di soli due euro!!

Nell’aria c’è lo stesso pericolo di autoconvincimento, ma il partito di cui sopra non si è accorto che organizzando per stasera il confronto dei tre candidati, farà capire a tutti che da noi non c’è né censura politica, né quella del capitale, ma solo quella dell’assenza delle idee…

Buone (altre) visioni

 

Ivan il Terribile

 


dicembre 2nd, 2013  



  • I FILM

  • Articoli recenti

    • RASSEGNA LUCI E OMBRE – I CLASSICI RESTAURATI TORNANO IN SALA
    • Modifica al programma
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2018 – IL PROGRAMMA!
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2017
    • CINEMA SOTTO LA LUNA 2016
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • giugno 2017
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    • gennaio 2016
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • settembre 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • ottobre 2009
    • luglio 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
  • Commenti recenti

    • angela angelini: Carissimo e stimatissimo Andrea,ho compreso e approvato la finalita’ del tuo gesto…ma...
    • selfie d'autore: Articolo molto interessante… Complimenti
    • Uno Qualunque: ci tengo a precisare che evito di firmarmi col mio nome reale solo ed esclusivamente per questioni di...
    • Marcella: Caro Uno Qualunque, la fiducia non mi mancava, ed è quella con cui sono andata a vedere il film. E’...
    • Uno Qualunque: non mi trovo affatto d’accordo con questa recensione così catastrofica. Se le commedie italiane...
  • web agency: RossoZingone

utilizza WordPress
Articoli (RSS) e Commenti (RSS).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più